Oggi parleremo di una modalità di eventi che sta prendendo piede sempre di più, una delle innovazioni più significative nel panorama degli eventi moderni: stiamo parlando dei cosiddetti eventi multi-location.
Si tratta di eventi che si svolgono simultaneamente in più location, collegate tra loro attraverso tecnologie avanzate e trasmissioni streaming, che permettono di interagire in tempo reale.
Questa modalità di fruizione consente di raggiungere un pubblico più ampio e di creare un’esperienza coinvolgente, che va oltre i confini fisici di un singolo luogo.
Ma cosa rende davvero speciale questa tipologia di eventi e perché la tua azienda dovrebbe considerare di organizzarne uno?
Cos’è un evento multi-location e come si svolge
Un evento multi-location è un evento che si svolge contemporaneamente in più location, connesse tra loro tramite sistemi di collegamento audiovisivo.
Questi eventi prevedono tipicamente un palco principale, dove si svolge la maggior parte delle attività, e palchi secondari dislocati in altre location, da cui si può assistere all’evento principale o, in determinati momenti, diventare il centro dell’evento stesso.
Ad esempio, durante l’evento, può capitare che il palco principale “passi la linea” a uno dei palchi secondari, dove avviene un’esibizione o una parte della conduzione: questo permette di mantenere alto l’interesse dei partecipanti, offrendo una dinamica interattiva e coinvolgente.
Inoltre, i vari palchi possono interagire tra loro, creando un dialogo tra i conduttori in diverse location, con botta e risposta che rendono lo show più dinamico.
Un esempio emblematico di evento multi-location è il Festival di Sanremo, che dall’edizione 2022 ha visto il collegamento tra il palco principale e location come una nave della Costa Crociere e Piazza Colombo, dove erano stati allestiti palchi secondari per le esibizioni di artisti e parte della conduzione.
Anche in ambito aziendale, questo tipo di evento può essere utilizzato per collegare diverse sedi aziendali, permettendo una partecipazione diffusa e inclusiva.
I vantaggi degli eventi multi-location
Organizzare un evento multi-location offre numerosi vantaggi, sia in termini di engagement che di impatto comunicativo. Ecco i principali benefici:
- Maggiore coinvolgimento: collegare più location permette di includere un numero maggiore di partecipanti, che possono vivere l’evento in modo più diretto e partecipativo.
- Esperienza interattiva: la possibilità di interagire tra diverse location e di cambiare il focus dell’attenzione rende l’evento più dinamico e coinvolgente, mantenendo alto l’interesse del pubblico.
- Flessibilità logistica: un evento multi-location può essere organizzato in modo da sfruttare al meglio le risorse disponibili in ogni sede, riducendo i costi e le complessità legate allo spostamento di un gran numero di persone.
- Ampia diffusione: questi eventi possono essere facilmente trasmessi in streaming, permettendo di raggiungere un pubblico ancora più vasto e di utilizzare i contenuti prodotti anche in seguito, ad esempio sui social media aziendali.
- Impatto scenografico: se organizzato con cura, un evento multi-location può trasformarsi in uno show spettacolare, che comunica al pubblico un’immagine aziendale forte e dinamica, attraverso un allestimento tecnico e scenografico di rilievo.
Quando e perché organizzare un evento multi-location
Un evento multi-location è particolarmente indicato in situazioni in cui si desidera coinvolgere e collegare più sedi aziendali o raggiungere un pubblico ampio e distribuito geograficamente.
Si tratta di una scelta più che azzeccata per convention annuali, lanci di prodotti, celebrazioni aziendali o incontri che richiedono un forte impatto scenografico ed una comunicazione efficace.
Questo tipo di evento è anche utile per dimostrare unità e coesione in momenti di cambiamento o sfida, sottolineando la capacità dell’azienda di lavorare in sinergia.
Evento multi-location o semplice conferenza?
Spesso, nelle aziende, si utilizzano sistemi di videoconferenza e dirette streaming per collegare diverse sedi e permettere riunioni a distanza: tuttavia, esiste una differenza sostanziale tra una semplice videoconferenza e un evento multi-location.
Quest’ultimo non è solo un incontro virtuale tra sale riunioni, ma un vero e proprio show, che richiede una regia professionale, una qualità audiovisiva elevata e una pianificazione dettagliata per garantire un’esperienza fluida e coinvolgente.
Mentre una videoconferenza può bastare per incontri quotidiani o riunioni di lavoro, un evento multi-location è concepito per momenti speciali, dove è importante uscire dalla routine e offrire un’esperienza unica ai partecipanti.
Questo significa che, oltre a sistemi di collegamento audiovisivo, sono necessari professionisti come fonici, operatori video e registi, lighting designers e direttori di palco, che possano garantire una qualità elevata e una gestione ottimale di tutti gli aspetti tecnici.
I prerequisiti tecnici per eventi multi-location
Per realizzare un evento multi-location di successo, è fondamentale disporre di una serie di risorse tecniche: innanzitutto, è necessaria una connettività Internet stabile e ad alta velocità in tutte le location coinvolte
Oltre alla connettività, è essenziale avere a disposizione una strumentazione professionale per il collegamento in alta risoluzione e un’infrastruttura server cloud che possa gestire il flusso dati tra le diverse location.
Tutto questo deve essere coordinato da una regia centrale, capace di monitorare e controllare ogni aspetto dell’evento, assicurando che ogni collegamento sia perfetto e che l’esperienza per i partecipanti sia sempre ottimale.
Conclusioni
Gli eventi multi-location rappresentano una soluzione innovativa e potente per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato, offrendo un’esperienza interattiva e dinamica che va oltre le semplici conferenze.
Grazie a una pianificazione accurata e all’utilizzo di tecnologie avanzate, è possibile creare un evento che non solo soddisfi le esigenze logistiche, ma che offra anche un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti.
Pronti a sfruttare il potenziale della tecnologia per eventi all’avanguardia? Condividi la tue idee con DHS Event Solution, per trasformare l’ordinario in straordinario, grazie anche alla possibilità di creare eventi multi-location, rendendoli una testimonianza delle possibilità che ci attendono!